Senza Fiato

Giovanni Storti mosso dal desiderio di fare la via ferrata più antica d’Italia raggiunge Alessio sulle Alpi Apuane. L’amico, cartografo del CAI, organizza per lui tre giorni immersivi sulle montagne di casa. L’obiettivo è quello di fargli scoprire il valore del sentiero come via di comunicazione e di incontro, la bellezza delle Apuane e una biodiversità unica al mondo. Per Giovanni sarà anche l’occasione di conoscere Andrea e Elena, giovani biologi dell’Orto Botanico Pellegrini Ansaldi, Veronica, giovane Presidente della sezione CAI di Forte dei Marmi, Gionata, allegra e dinamica guida alpina che lo porterà con passo sicuro sulla vetta del Monte Procinto e Alberto, che gli farà conoscere la minaccia che rischia di compromettere per sempre quelle splendide montagne: l’estrazione del marmo. Tra allegre e spensierate passeggiate e serate in rifugio Giovanni matura la certezza che a salvare un luogo è sempre l’amore che le nuove generazioni nutrono per esso e vede negli occhi dei suoi compagni quel cambiamento di cui quella terra ha bisogno.

Scheda Tecnica

Prodotto da Marianna Tolio per Cineblend srl in collaborazione con il Club Alpino Italiano

Scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon

Direttore della fotografia Uber Mancin

Fonico di presa di diretta Enrico Lenarduzzi

Operatore Martina Acazi

Aiuto operatore Laura Panizzolo

Data Manager Damiano Sandei

Riprese aeree Uber MancinDamiano Sandei

Montaggio Giorgia Lorenzato

Colorist Manuel Zarpellon

In collaborazione con

Comune Forte dei Marmi, Associazione Biancospino per il Rifugio “Adelmo Puliti”, Associazione Aquilegia per l’Orto Botanico “Pellegrini-Ansaldi”, Rifugio Forte dei Marmi, Collegio Regionale Guide Alpine Toscana, Parco Regionale delle Alpi Apuane

Foto ©cineblend srl 2024 – ph. Francesco Lastrucci – ph. Mauro Simoncini